L'isola di Arturo
Repubblica Bari - 24-06-2006
La favola di Arturo: licenza di terza media senza lasciare le sue
Tremiti
"La mia classe in un computer"
Il ragazzo si era opposto all´idea di
trasferirsi a Manfredonia
Il professore in formato Adsl ha terminato la missione: il primo studente
italiano allevato e istruito con il teletrasporto è stato promosso. Arturo
Santoro junior, 14 anni, ha preso la licenza media. L´ha presa alle isole
Tremiti, dove non esiste la scuola media. Il miracolo è elettronico: Arturo ha
potuto studiare senza frequentare fisicamente la scuola media grazie a un
computer, attraverso il quale è riuscito ad assistere e intervenire a tutte le
lezioni della terza C dell´istituto Ungaretti di Manfredonia. Per andare alle
medie, come fanno tutti i bambini delle Tremiti, Arturo avrebbe dovuto
trasferirsi in continente. Ma l´acqua è qualcosa in più del suo sangue, suo
padre Arturo Santoro senior è stato più volte campione europeo di pesca
subacquea. Lui le Tremiti non le ha mai volute lasciare. Così è arrivata l´idea
del computer. Il progetto era presuntuoso, primo caso in Italia.
Il sindaco delle Tremiti gli ha messo a disposizione un locale della scuola
elementare di San Domino.
L´esperimento è partito: il bambino, aiutato e supportato da tre tutor, si
collegava ogni giorno con l´istituto Ungaretti. Inizio complicato, poi compiti
e interrogazioni lisci a botte di click. «Ora vado via, lascio le Tremiti: il
liceo lo faccio a Lugano, nel college Sant´Anna dove studierò lingue commerciali».
A proposito di acqua, il lago.
(g.fos.)
|