La lettera inviata dall’ex ministro dell’Istruzione Giuseppe Fioroni al Corriere
della Sera la scorsa settimana, significativamente intitolata “Il
centro sinistra non può solo difendere i precari”, ha suscitato interesse
e dibattito per l’opinione espressa dal parlamentare Pd sull’opportunità che,
al di là della questione del precariato, “il dibattito sulla scuola, anche
nel centrosinistra, debba e possa tornare ad avere un respiro più ampio”.
Serve con urgenza, in
particolare, un diverso sistema sia di formazione che di reclutamento, mentre
per far fronte al problema dei precari, scrive Fioroni, “giudicherei una
decisione saggia e giusta che le graduatorie permanenti, già trasformate in
graduatorie ad esaurimento, vengano effettivamente utilizzate per bloccare
quella che è diventata una fabbrica delle illusioni”.
Quanto al personale
in servizio, servirebbero “periodi sabbatici presso le università in corsi
con valutazioni finali”, e “risorse adeguate per premiare il merito (dei
docenti) e individuare una metodologia per evidenziarlo, fondata su riscontri
oggettivi e sulla reputazione”.
L’apertura di Fioroni
a una visione più complessiva e strategica dei problemi del personale della
scuola è stata apprezzata dai segretari della Uil scuola e della Cisl scuola.
Di Menna (Uil) ha dichiarato di apprezzare nelle parole dell’ex ministro “un
metodo che sposta il dibattito della scuola dallo scontro politico, dal ring
delle opposizioni ideologiche, all’apertura di un ampio dibattito che veda la
politica svolgere un ruolo di sostegno e sviluppo del sistema istruzione”.
Scrima (Cisl) a sua volta trae dalla lettera di Fioroni una indicazione
politica: “Se anche nella maggioranza si abbandonasse ogni pretesa di
autosufficienza, ne guadagnerebbe molto la qualità del confronto e delle scelte
sulla scuola: scelte che, trattando di un bene comune, sarebbe sempre meglio
fossero quanto più possibile condivise”. Un auspicio, quest’ultimo, che Tuttoscuola
apprezza. E non da oggi, come ben sanno i lettori.
FONTE: TuttoscuolaNEWS
n. 458 - lunedì 11 ottobre 2010